Si prendono in esame, alla luce dei dati attualmente disponibili, due momenti tra quelli per cui da tempo sono stati evidenziati collegamenti tra le due aree prese in considerazione (la fine del Neolitico e gli inizi dell'Eneolitico; l'antica etα del Bronzo), ma per cui resta ancora aperto il problema di una pi∙ precisa definizione cronologica. Agli aspetti cronologici si correlano quelli connessi con la ricostruzione del tipo di rapporti intercorsi tra le due aree e con altri contesti del Mediterraneo centrale ed orientale. Si affronta inoltre l'esame di alcune implicazioni storiche relative alla prospettiva cronologica proposta. |